Il GIMC conferirà due premi a due giovani studiosi che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel corso del 2022, discutendo una Tesi su tematiche relative ai Metodi Computazionali in Ingegneria e nelle Scienze Applicate in una Università o centro di Ricerca Italiano.

I due premi riguardano le due principali aree scientifiche del GIMC, solidi e fluidi:

- Premio GIMC - Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Solidi

- Premio GIMC - Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Fluidi

Anche per il 2022, la partecipazione all’ ECCOMAS Award for the best PhD theses on Computational Methods in Applied Sciences and Engineering è associata al premio GIMC. Pertanto, le Tesi presentate per uno dei due Premi GIMC possono essere contestualmente candidate, mediante esplicita richiesta nella domanda, anche al premio ECCOMAS "Eccomas Award for the Two Best Phd Theses in 2022 on Computational Methods in Applied Sciences and Engineering”. Viceversa NON è possibile concorrere per il premio ECCOMAS senza partecipare alla selezione del premio GIMC.

La domanda per la partecipazione alle competizioni deve essere inviata via e-mail, entro la scadenza improrogabile del 1 febbraio 2023, a sonia.marfia@uniroma3.it, (e in CC giovanni.garcea@unical.it; stefano.demiranda@unibo.it) specificando il premio (o i premi) a cui si vuole partecipare (ovvero GIMC/Solids o GIMC/Fluids e/o ECCOMAS Award).

La domanda deve contenere, in allegato:

1) Copia della tesi in formato .pdf;
2) Sommario in Inglese (2-3 pagine), nel solo caso in cui la tesi non sia scritta in Inglese;
3) CV del candidato, in inglese;
4) Lettera di presentazione del Tutor o del Relatore (in Italiano o in Inglese).

Il giorno 6 settembre 2022 in Palermo, presso la sede dell'Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle attività del Convegno Aimeta 2022, l’assemblea del Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture (GAMeN) ha eletto il seguente Comitato Direttivo:

- Raffaele BARRETTA (Università degli Studi di NAPOLI Federico II), Coordinatore;

- Ada AMENDOLA (Università degli Studi di SALERNO), Segretario;

- Antonina PIRROTTA (Università degli Studi di PALERMO), Componente.

GIMC (Gruppo Italiano di Meccanica Computazionale) and SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale) are glad to announce that their first joint workshop for young scientists (≤ 35-year-old) will take place in Pavia on September 29-30, 2022: 

http://gimcsimaiyoung2022.unipv.it/

The meeting aims at providing participants with a platform to exchange their most recent results, to keep up-to-date on new trends and to foster their interactions. The program includes two plenary lectures delivered by leading scientists, a session dedicated to the recipients of the GIMC-SIMAI young awards, parallel thematic sessions organized by the participants, as well as contributed sessions. Contributions are welcome from all areas of applied mathematics and computational mechanics.

The initiative is also supported by the ECCOMAS Young Investigators Committee

The Workshop will be in-person only and will be cancelled if this condition is not guaranteed by Italian Government rules.
In case of cancellation of the workshop, participants can request a refund or keep the registration for the next edition.