Premio GMA per la miglior tesi di dottorato del 2022 sulla Meccanica dei Materiali
Il Premio intende evidenziare i risultati eccezionali di un giovane Dottore di Ricerca all'inizio della sua carriera scientifica, con particolare attenzione all'innovatività , al rigore metodologico e all'impatto delle ricerche condotte. Il Premio consiste in un attestato e nella partecipazione gratuita al prossimo Congresso GIMC-GMA-GBMA che si terrà a Reggio Calabria nei giorni 12-14 luglio 2023 (http://www.gimc-gma-gbma-2023.unirc.it), durante il quale avrà luogo la premiazione e l'esposizione dei risultati scientifici ottenuti dal vincitore/dalla vincitrice.
La documentazione, che deve essere inviata entro il 28 febbraio 2023 tramite email al comitato di coordinamento GMA (gma@ml.aimeta.it), è la seguente:
1) copia della Tesi in formato pdf (inviata dal candidato);
2) sommario di 2-3 pagine scritto in inglese (da includere solo se la Tesi non è stata scritta in inglese, inviato dal candidato);
3) CV del candidato, in inglese (inviato dal candidato);
4) lettera di presentazione del tutor (in italiano o in inglese, inviata dal tutor).
La selezione verrà operata da una Commissione di esperti nominata dal comitato di coordinamento del GMA. I candidati (o una loro selezione operata dalla Commissione di esperti) saranno invitati a presentare la propria tesi in un evento online dedicato, di cui verrà comunicata la data dopo la chiusura del bando. Il premio verrà assegnato solo in presenza di almeno due candidature. Il comitato di coordinamento può inoltre decidere, motivando la scelta, di non assegnare il premio. Nel caso in cui il vincitore abbia già provveduto a pagare la quota di iscrizione al prossimo Congresso GIMC-GMA-GBMA prima della notifica dell'assegnazione del premio, tale quota gli verrà rimborsata.