AIMETA
Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata
Convegno GADeS 2023 - L'Aquila, 11-12 settembre 2023
Cari Soci e Simpatizzanti,

si annuncia che il Convegno del Gruppo AIMETA "Dinamica e Stabilità" GADeS 2023 si terrà a L'Aquila nei giorni 11-12 settembre 2023.

Leggi tutto
Conferenza in Ucraina
L'AIMETA segnala la VII International Conference “In-Service Damage of Materials: Diagnostics and Prediction”, organizzata dall’Accademia delle Scienze della Ucraina e descritta nel flyer allegato: 1st Announcement_DMDP-2023.pdf

La collega Gabriella Bolzon mette in evidenza che la tematica è di carattere generale, coinvolge competenze trasversali, ed è pertinente alle attività di ricerca AIMETA (October 18-20, 2023, Ternopil, Ukraine).
Leggi tutto
Elezione del Comitato Direttivo del Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture (GAMeN)

Il giorno 6 settembre 2022 in Palermo, presso la sede dell'Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle attività del Convegno Aimeta 2022, l’assemblea del Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture (GAMeN) ha eletto il seguente Comitato Direttivo:

- Raffaele BARRETTA (Università degli Studi di NAPOLI Federico II), Coordinatore;

- Ada AMENDOLA (Università degli Studi di SALERNO), Segretario;

- Antonina PIRROTTA (Università degli Studi di PALERMO), Componente.

Leggi tutto
Nuovo Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture

The AIMETA group of Multiscale Mechanics and Nanostructures (GAMeN: Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture) aims at bringing together AIMETA researchers working at the forefront of applied mechanics, material science and engineering to further the current understanding of solid and structural mechanics at different scales, and its application to design, modelling, manufacturing and experimentation of innovative systems, metamaterials and nanostructures. 

Interaction and collaboration with the scientific community are highly promoted in order to deepen the knowledge of the unconventional mechanical behaviour of multiscale systems and nanostructures from theoretical, computational and experimental points of view. A fundamental goal of GAMeN consists of reaching a significant visibility in the national and international scientific communities, through organization of symposia, workshops and other promotional activities. 

The group started its activities in the first semester of 2022 and will elect its first Executive Council on occasion of the 2022 AIMETA National Congress.

Leggi tutto
Esiti delle elezioni per il rinnovo del CD Aimeta quadriennio 2022-2025

Si comunica che si sono concluse le votazioni per il rinnovo del CD Aimeta.
L'esito delle votazioni è riportato di seguito.

Leggi tutto
Video celebrativo del 55° anniversario di Meccanica
E' disponibile al link: https://youtu.be/N92brzzpsZE il video celebrativo della Springer per il 55° anniversario di Meccanica
Leggi tutto
Nuovo Statuto
In questa pagina è disponibile il nuovo statuto Aimeta approvato nell'Assemblea Generale del 22/10/2021.

50+ Years of AIMETA

A Journey Through Theoretical and Applied Mechanics in Italy


In occasione del 50mo anniversario dell’associazione, è stato realizzato il libro 50+ Years of AIMETA A Journey through Theoretical and Applied Mechanics in Italy, a cura di Giuseppe Rega con il contributo di altri soci e ricercatori italiani che hanno condiviso il loro punto di vista sulla storia dell’associazione e sulle sue prospettive scientifiche. Il link, da cui il libro pubblicato in formato elettronico da Springer può essere liberamente scaricato dai soci, rimarrà disponibile per quattro settimane. Resta inteso che:

"L'accesso a questo libro è solo per uso privato e personale e i dati di accesso non devono essere divulgati a terzi. Si prega di notare che non è consentito rendere disponibile l'e-book pubblicato o parti di esso su Internet tramite un archivio istituzionale o un sito web privato o in qualsiasi altro modo. Non è consentito alcun tipo di riproduzione o diffusione".
On the occasion of the association's 50th anniversary, the book 50+ Years of AIMETA A Journey through Theoretical and Applied Mechanics in Italy was produced by Giuseppe Rega with contributions from other Italian members and researchers who shared their views on the history of the association and its scientific perspectives. The link, from which the book published by Springer in electronic format can be freely downloaded, will remain available for four weeks. It is understood that:

"Access to this book is for private and personal use only and access details must not be disclosed to third parties. Please note that you are not allowed to make the published e-book or parts of it available on the Internet via an institutional repository or private website or in any other way. Any kind of reproduction or dissemination is not permitted.”

Il link dell'eBook è disponibile solo agli utenti registrati. Clicca qui per accedere e poter visualizzare il contenuto riservato.

Ultime notizie

Convegno GADeS 2023 - L'Aquila, 11-12 settembre 2023

Cari Soci e Simpatizzanti,

si annuncia che il Convegno del Gruppo AIMETA "Dinamica e Stabilità" GADeS 2023 si terrà a L'Aquila nei giorni 11-12 settembre 2023.

Conferenza in Ucraina

L'AIMETA segnala la VII International Conference “In-Service Damage of Materials: Diagnostics and Prediction”, organizzata dall’Accademia delle Scienze della Ucraina e descritta nel flyer allegato: 1st Announcement_DMDP-2023.pdf

La collega Gabriella Bolzon mette in evidenza che la tematica è di carattere generale, coinvolge competenze trasversali, ed è pertinente alle attività di ricerca AIMETA (October 18-20, 2023, Ternopil, Ukraine).

Elezione del Comitato Direttivo del Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture (GAMeN)

Il giorno 6 settembre 2022 in Palermo, presso la sede dell'Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle attività del Convegno Aimeta 2022, l’assemblea del Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture (GAMeN) ha eletto il seguente Comitato Direttivo:

- Raffaele BARRETTA (Università degli Studi di NAPOLI Federico II), Coordinatore;

- Ada AMENDOLA (Università degli Studi di SALERNO), Segretario;

- Antonina PIRROTTA (Università degli Studi di PALERMO), Componente.

Nuovo Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture

The AIMETA group of Multiscale Mechanics and Nanostructures (GAMeN: Gruppo Aimeta di meccanica Multiscala e Nanostrutture) aims at bringing together AIMETA researchers working at the forefront of applied mechanics, material science and engineering to further the current understanding of solid and structural mechanics at different scales, and its application to design, modelling, manufacturing and experimentation of innovative systems, metamaterials and nanostructures. 

Interaction and collaboration with the scientific community are highly promoted in order to deepen the knowledge of the unconventional mechanical behaviour of multiscale systems and nanostructures from theoretical, computational and experimental points of view. A fundamental goal of GAMeN consists of reaching a significant visibility in the national and international scientific communities, through organization of symposia, workshops and other...

MRC Special Issue Dedicated to MIMS22

L'AIMETA riceve e condivide volentieri l'annuncio di una special issue dedicata al 2022 International Workshop on Multiscale Innovative Materials and Structures (MIMS22).