Il Gruppo di Biomeccanica dell’AIMETA (GBMA) conferirà un premio per la migliore Tesi di Dottorato su tematiche relative alla Biomeccanica Teorica e Applicata, discussa nel periodo:

01 Maggio 2020 – 30 Aprile 2021

presso un’Università o Centro di Ricerca Italiano. Le richieste di candidatura devono essere sottomesse entro il 03 Maggio 2021 direttamente dal potenziale candidato ed esclusivamente via e-mail a:

m.marino@ing.uniroma2.it (e in CC a vincenzo.parenti@unibo.it),

Leggi tutto...

Considerando il persistere della situazione emergenziale, il Comitato Organizzatore ha deciso di posticipare l’incontro, già preventivamente riprogrammato nei giorni 22-25 giugno 2021, al 2023. La data precisa verrà resa nota in una successiva comunicazione. Tale decisione nasce dalla convinzione che il convegno in oggetto debba costituire prima di tutto un momento di incontro, soprattutto per i più giovani, e che quindi debba svolgersi nella modalità tradizionale (in presenza).

 

Il GIMC conferirà due premi a due giovani studiosi che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel corso del 2020, discutendo una Tesi su tematiche relative ai Metodi Computazionali in Ingegneria e nelle Scienze Applicate in una Università o centro di Ricerca Italiano.

I due premi riguardano le due principali aree scientifiche del GIMC, solidi e fluidi:

- Premio GIMC - Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Solidi

- Premio GIMC - Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Fluidi

Anche per il 2020, la partecipazione all’ ECCOMAS Award for the best PhD theses on Computational Methods in Applied Sciences and Engineering è associata al premio GIMC. Pertanto, le Tesi presentate per uno dei due Premi GIMC possono essere contestualmente candidate, mediante esplicita richiesta nella domanda, anche al premio ECCOMAS "Eccomas Award for the Two Best Phd Theses In 2020 On Computational Methods In Applied Sciences And Engineering”. Viceversa NON è possibile concorrere per il premio ECCOMAS senza partecipare alla selezione del premio GIMC.

La domanda per la partecipazione alle competizioni deve essere inviata via e-mail, entro la scadenza improrogabile del 1 febbraio 2021, a sonia.marfia@uniroma3.it, (e in CC giovanni.garcea@unical.it; stefano.demiranda@unibo.it) specificando il premio (o i premi) a cui si vuole partecipare (ovvero GIMC/Solids o GIMC/Fluids e/o ECCOMAS Award).

La domanda deve contenere, in allegato:

1) Copia della tesi in formato .pdf;
2) Sommario in Inglese (2-3 pagine), nel solo caso in cui la tesi non sia scritta in Inglese;
3) CV del candidato, in inglese;
4) Lettera di presentazione del Tutor o del Relatore (in Italiano o in Inglese).