The board for the GIMC/ECCOMAS awards for the best PhD thesis in computational solid and fluid mechanics defended in 2020 was composed of Prof. Massimo Cuomo (Universita’ di Catania), Prof. Lorenza Petrini (Politecnico di Milano), Prof. Alberto Salvadori (Università di Brescia) and Prof. Giuseppe Vairo (Universita’ di Roma Tor Vergata). The theses submitted to the selection were seven. The members of the board reviewed all the thesis individually and then discussed in a teleconference and reached unanimous agreement.

The scientific board found that all the theses were excellent contributions, according to different aspects of the works, and all of them are relevant from the computational mechanics point of view.

The discussion lead to the following selections:
  • “1D augmented fluid-structure interaction systems with viscoelasticity: from water pipelines to blood vessels” of Giulia BERTAGLIA, Università degli Studi di Ferrara, as the best Thesis in Computational Solid and Fluid Mechanics.
  • “Optimal design and numerical modelling of imperfection sensitive shell structures” of Francesco Salvatore LIGUORI – Università della Calabria, as the best Thesis in Computational Solid and Fluid Mechanics.

Moreover, the selection board has selected as GIMC/AIMETA candidate to the ECCOMAS PhD Award the thesis:
  • “1D augmented fluid-structure interaction systems with viscoelasticity: from water pipelines to blood vessels” of Giulia BERTAGLIA, Università degli Studi di Ferrara.


We congratulate all the participants for their exceptional work and wish them all the best.

Considerando il persistere della situazione emergenziale, il Comitato Organizzatore ha deciso di posticipare l’incontro, già preventivamente riprogrammato nei giorni 22-25 giugno 2021, al 2023. La data precisa verrà resa nota in una successiva comunicazione. Tale decisione nasce dalla convinzione che il convegno in oggetto debba costituire prima di tutto un momento di incontro, soprattutto per i più giovani, e che quindi debba svolgersi nella modalità tradizionale (in presenza).

 

Il GIMC conferirà due premi a due giovani studiosi che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel corso del 2020, discutendo una Tesi su tematiche relative ai Metodi Computazionali in Ingegneria e nelle Scienze Applicate in una Università o centro di Ricerca Italiano.

I due premi riguardano le due principali aree scientifiche del GIMC, solidi e fluidi:

- Premio GIMC - Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Solidi

- Premio GIMC - Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Fluidi

Anche per il 2020, la partecipazione all’ ECCOMAS Award for the best PhD theses on Computational Methods in Applied Sciences and Engineering è associata al premio GIMC. Pertanto, le Tesi presentate per uno dei due Premi GIMC possono essere contestualmente candidate, mediante esplicita richiesta nella domanda, anche al premio ECCOMAS "Eccomas Award for the Two Best Phd Theses In 2020 On Computational Methods In Applied Sciences And Engineering”. Viceversa NON è possibile concorrere per il premio ECCOMAS senza partecipare alla selezione del premio GIMC.

La domanda per la partecipazione alle competizioni deve essere inviata via e-mail, entro la scadenza improrogabile del 1 febbraio 2021, a sonia.marfia@uniroma3.it, (e in CC giovanni.garcea@unical.it; stefano.demiranda@unibo.it) specificando il premio (o i premi) a cui si vuole partecipare (ovvero GIMC/Solids o GIMC/Fluids e/o ECCOMAS Award).

La domanda deve contenere, in allegato:

1) Copia della tesi in formato .pdf;
2) Sommario in Inglese (2-3 pagine), nel solo caso in cui la tesi non sia scritta in Inglese;
3) CV del candidato, in inglese;
4) Lettera di presentazione del Tutor o del Relatore (in Italiano o in Inglese).

Gentili Colleghi,

Cari Amici,

il XXIII Convegno Italiano di Meccanica Computazionale si terrà a Reggio Calabria dal 22 al 25 giugno 2021 congiuntamente con la X Riunione del Gruppo Materiali AIMETA e la I Riunione del Gruppo di Biomeccanica.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link:

http://www.gimc-gma-gbma-2021.unirc.it/


Con l'augurio di incontrarvi numerosi a Reggio Calabria,

Il Comitato organizzatore.

Gentili Colleghi,

Cari Amici,

in considerazione della difficile situazione che tutti noi stiamo vivendo, il Comitato organizzatore del Convegno GIMC-GMA-GBMA-2020 comunica che il Convegno, previsto nei giorni 9-12 settembre 2020 a Reggio Calabria, è posticipato e avrà luogo nella stessa Sede nel periodo compreso tra la seconda metà di giugno e gli inizi di luglio 2021.

Vi comunicheremo appena possibile le date precise e le relative scadenze per la partecipazione.

Con l’augurio di rivederci presto,

Il Comitato organizzatore.